Natale Fuori Orario dal 25 novembre 2024 al cinema

Natale Fuori Orario dal 25 novembre 2024 al cinema

LE DATE IN AGGIORNAMENTO  SONO CONSULTABILI SUL SITO DELLA CINETECA DI BOLOGNA

https://cinetecadibologna.it/distribuzione/film/natale-fuori-orario/

Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno NATALE FUORI ORARIO in giorni diversi da quelli dell’uscita.
Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue e i canali informativi delle singole sale.


Natale Fuori Orario

Natale 2047, il Mago, il Gigante e il Cantante, alle soglie della fine del mondo, decidono di tornare al club che li ha visti protagonisti di tanti show natalizi: il Fuori Orario di Taneto, in provincia di Reggio Emilia. Sopra al tetto, in una teca crio-conservante, viaggia la loro più amata reliquia: lo storico gestore del club, Frankie la Luce, detto Franchino. Tra finzione e documentario (riemergono le immagini dei vecchi concerti di Capossela al Fuori Orario), un anomalo e originalissimo ibrido tra road movie e film-concerto, elogio del potere aggregante della musica, illuminato dalla fotografia invernale di Luca Bigazzi.

Un film di Gianfranco Firriolo. Prodotto da Andrea Gambetta e Franco Bassi da un’idea di Vinicio Capossela e Gianfranco Firriolo.
Con la partecipazione di Vinicio Capossela, Christopher Wonder, Marco Cervetti, Franco Bassi e Donatello Racina. Con Tony Benzina, Vincenzo Costantino Cinaski, Marco Stefanini Dum Dum, Jessica Love, Dome la Muerte, Renato Striglia, Cleo Viper ,Teo Ciavarella, Zeno De Rossi, Enrico Lazzarini, Mauro Ottolini, Achille Succi, Alessandro “Asso” Stefana, Vincenzo Vasi, Michele Vignali, Glauco Zuppiroli, Sorelle Marinetti, Eusebio Martinelli, Irene Sciacovelli.

  • Scritto da Vinicio Capossela
  • Sceneggiatura Vinicio Capossela e Gianfranco Firriolo
  • Fotografia: Luca Bigazzi
  • Montaggio Gianni Centonze
  • Suono: Taketo Gohara
  • Sound Designer: Taketo Gohara
  • VFX: Marco Gianstefani
  • Musiche: Vinicio Capossela

– Produzione: La Cùpa srl e Verdiana srl, con la collaborazione di Emilia-Romagna Film Commission e International Music and Arts

– Distribuzione: Cineteca di Bologna

 


Proiezioni di dicembre con la partecipazione di Vinicio Capossela

3 dicembre – Cinema Multiastra, Padova (proiezione serale 20.30, incontro al termine)
6 dicembre – Cinema Anteo, Milano (proiezione serale, ore 21.30, Presentazione prima del film con Vinicio, Gianfranco Firriolo e Cinaski. Modera Tommaso Toma, direttore Billboard
12 dicembre – Cinema Beltrade, Milano (proiezione serale, ore 21.30, incontro al termine)
20 dicembre – Cinema Massimo, Torino (proiezione serale, 20.30, incontro al termine)
22 dicembre – Cinema Mignon, Mantova (proiezione pomeridiana, 16.30, introduzione iniziale)
23 dicembre – Cinema Boiardo, Scandiano (proiezione serale, 21.00, incontro al termine)
28 dicembre – Cinema PostModernissimo, Perugia (proiezione pomeridiana, 16.45, introduzione iniziale)
(calendario in aggiornamento)

Proiezioni di novembre con la partecipazione di Vinicio Capossela

9 novembre, ore 15 – Firenze – Festival dei Popoli c/o Cinema La Compagnia – Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze. Al termine della proiezione, Q&A con Emanuele Sacchi, giornalista e curatore sezione musicale Festival dei Popoli.
11 novembre, ore 18.45 e 21 – Reggio Emilia – Cinema Rosebud – Via Medaglie d’Oro della Resistenza, 4 – Saluto e presentazione film con Sandra Campanini.
12 novembre, ore 21 – Parma – Teatro al Parco – Parco Ducale, 1 – Prima della proiezione presentazione e dialogo con Franco Bassi e Pierangelo Pettenati, giornalista della Gazzetta di Parma.
15 novembre, ore 15.30 – Bologna – Festival Visioni Italiane c/o Cinema Modernissimo – Piazza Maggiore. – Prima della proiezione, incontro con Gian Luca Farinelli, Cineteca di Bologna
18 novembre, ore 19.00 e 21.00 – Cinema Nuovo di Lioni (Av) – Prima della proiezione incontro con Vinicio Capossela

 


Scopri le altre

News

NEWSLETTER