Solo Show Alive

Solo Show Alive è la seconda pubblicazione in formato cd+dvd di Vinicio Capossela, dopo Nel niente sotto il sole, dato alle stampe nel 2007. È il racconto del lunghissimo tour Solo Show, svoltosi tra il 2008 e il 2009 in Italia e all’estero, con alcune ultime date nel 2010. Gli spettacoli erano ispirati al mondo del side show, del Barnum, inoltre la performance ha preso questo nome, solo show, perché si affronta da soli, tenendosi stretti, e perché è “solo show”, soltanto spettacolo, entertainment, come farsi un giro in ottovolante e sospendere l’incredulità. Una tregua con la vita, per farci assaltare dall’interno, da noi stessi, nel momento in cui chiudiamo gli occhi. Il risultato è un concerto-spettacolo ispirato, nella scenografia e nell’immaginazione, al “side show”, ad una sorta di “circo delle stranezze”, una dimensione che attinge al Barnum. Nella prima parte del Solo Show le attrazioni sono rivolte verso l’interno, e sono riassunte dall’illustrazione del manifesto, The story faced man, l’uomo con la faccia deturpata di storie, tutto il suo animo gli affiora in faccia, rendendolo un mostro. Nella seconda parte, invece, ecco le attrazioni illustrate dai banner issati nell’intervallo: la medusa nervosa, il polpo palombaro in amore, la sirena abissale, l’uomo vivo, la human pignatta, il Minotauro; in gabbia spettri del passato, seduzioni, tiranni, mostri, che si espandono a cerchi fino ad arrivare al rito orgiastico e carnevalesco della pentolaccia umana, la human pignatta che vince la morte a colpi di artifici fuochi, e il sacrificio finale della bestia ferina, il bove Minotauro del rovescio del mondo di sotto, catturato, ingabbiato ed esposto.

Tracklist

  1. Il Gigante e il Mago – 8:43
  2. In clandestinità – 4:43
  3. Una giornata perfetta – 5:55
  4. Il paradiso dei calzini – 3:32
  5. Orfani ora – 4:04
  6. Dall’altra parte della sera – 4:56
  7. La faccia della terra – 5:40
  8. Non c’è disaccordo nel cielo – 3:45
  9. Bardamù (incluso Polka di Warsava) – 6:13
  10. Gymnastika (in originale Утреняня Гимнастика di Vladimir Visotzky) – 2:21
  11. I pagliacci – 4:43
  12. Canzone a manovella – 4:16
  13. All’una e trentacinque circa – 8:02
  14. Sante Nicola – 4:41
  15. Il Gigante e il Mago (reprise) – 3:05

SCALETTA DVD

    1. Step right up (titoli di testa) / opening credits
    2. Il Gigante e il Mago
    3. Le cento città (poesia di Vincenzo “Cinaski” Costantino / poem by Vincenzo “Cinaski” Costantino)
    4. In clandestinità
    5. Parla piano
    6. Una giornata perfetta
    7. Il paradiso dei calzini
    8. Orfani ora
    9. Vetri appannati d’America
    10. Dall’altra parte della sera
    11. La faccia della terra
    12. Non c’è disaccordo nel cielo
    13. Intermezzo Burlesque
    14. Bardamù (incluso Polka di Warsava / plus Polka di Warsava)
    15. Gymnastika
    16. Marajà
    17. I pagliacci
    18. Medusa cha cha cha
    19. Canzone a manovella
    20. Che coss’è l’amor
    21. The Human Piñata
    22. L’Uomo Vivo (inno alla gioia)
    23. Al colosseo
    24. Brucia Troia
    25. In gabbia
    26. Saloon piano
    27. Sante Nicola
    28. All’una e trentacinque circa
    29. Il Gigante e il Mago (reprise)
    30. Titoli di coda / Closing titles

Musicisti

Vinicio Capossela (piano, chitarra, armonio, piano giocattolo, mighty Wurlitzer, farfisa), Zeno De Rossi (batteria, grancassa da banda), Mauro Ottolini (susafono, trombone, bombardino, cimbasso, giocattoli), Alessandro “Asso” Stefana (chitarra, banjo, elettronica, autoharp, slide guitar, violinarpa), Achille Succi (sassofono, clarinetto, clarinetto basso, giocattoli), Vincenzo Vasi (theremin, vibrafono, marimba, glockenspiel, campionatori), Glauco Zuppiroli (contrabbasso, guitarron)

Pubblicazione: 13 novembre 2009

NEWSLETTER